La ristrutturazione edilizia è un intervento di revisione parziale o integrale di un appartamento o locale commerciale esistente con la possibilità di variazione di forma, sagoma, volume, superficie e anche destinazione d’uso. Home Net Group elabora progetti di ristrutturazioni edilizie completa o parziale per tutte le tipologie di immobili, essendo in grado di rispondere alle richieste dei nostri committenti, in particolare:
- rispettando gli standard di abitabilità;
- migliorando il comfort degli ambienti interni;
- con il miglior rapporto tra ottimizzazione degli spazi e dei costi;
- miglioramento delle prestazioni energetiche e anti-sismiche;
- recupero fiscale della quota parte delle lavorazioni da eseguire.
Per presentarvi il nuovo progetto nel modo più efficace, realizziamo rendering di ambienti interni ed esterni, planimetrie, spaccati in 3d e foto-inserimenti, analizzando e riproducendo con cura ogni singolo dettaglio, dalla scelta dei materiali e delle finiture, fino al progetto su misura comprensivo di tutti gli aspetti necessari a raggiungere l’obiettivo di performance migliori per l’appartamento o locale commerciale.
Nella fase preliminare dei progetti di ristrutturazione, in particolare:
- eseguiamo un rilievo metrico e fotografico per acquisire tutte le caratteristiche geometriche, dimensionali e strutturali;
- acquisiamo tutte le richieste e necessità del committente;
- si raccogliamo dati sullo stato dei luoghi, impianti esistenti e strutture;
- acquisiamo tutte le informazioni tecniche, normative e catastali importanti per la migliore riuscita dell’intervento.
MANUTENZIONE ORDINARIA E MANUTENZIONE STRAORDINARIA
A seconda della tipologia delle opere da realizzare, si parla di manutenzione ordinaria o straordinaria. Vengono classificati come Manutenzione Ordinaria tutti quegli interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti. A titolo esemplificativo, rientrano in questa categoria, i seguenti interventi:
- sostituzione di infissi;
- rifacimento degli intonaci;
- impermeabilizzazioni;
- rifacimento delle pavimentazioni;
- sostituzioni di apparecchi igienico-sanitari;
- rifacimento dell’impianto elettrico.
Questi interventi, nella maggior parte dei casi, non prevedono la presentazione di una pratica presso gli uffici tecnici comunali. Fanno parte della Manutenzione Straordinaria le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonché per realizzare ed integrare i servizi igienico – sanitari e tecnologici, sempre che non alterino i volumi e le superfici delle singole unità immobiliari e non comportino modifiche delle destinazioni di uso. A titolo di esempio, rientrano in questa categoria, i seguenti interventi:
- sostituzione di solai di copertura, compresa la realizzazione di terrazze in falda;
- rifacimento di scale interne;
- demolizione e sostituzione di tramezzi interni con modifica dello schema distributivo;
- realizzazione di nuove murature portanti e non;
- apertura di nuove porte o finestre;
- aperture nelle strutture portanti;
- opere edili volte al miglioramento delle prestazioni energetiche e anti-sismiche.

Contattaci subito per un sopralluogo con preventivo gratuito
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)